Chi siamo
Con la crescita della Società e l'affiliazione al CONI ed alla FIV oggi siamo arrivati ad avere 140 soci tesserati FIV e considerando che Pordenone non si affaccia sul mare è un bel traguardo. Obiettivo che ci poniamo è continuare a diffondere la cultura del mare e la passione per la vela nella nostra Provincia ed avvicinare anche i giovani alla Compagnia del Vento.
TUTTE LE NOVITA’ DEL NUOVO CODICE DELLA NAUTICA DA DIPORTO

Si riporta quanto compare nel sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a proposito delle novità che riguardano la nautica da diporto: Approvata la revisione del codice in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri Il Ministro Delrio: “Un riconoscimento e una promozione del settore” Tra le novità , l’Anagrafe nazionale delle patenti nautiche e l’istituzione della figura professionale…
ALLUNGHIAMO LE VACANZE!

E’ stata la più fotografata dell’estate 2017! L’hai fotografata anche tu o preferisci metterti in gioco con qualche scatto originale delle tue vacanze? Caro socio della Compagnia del Vento, vuoi prolungare il ricordo delle vacanze appena concluse? Che tu abbia fatto delle vacanze in barca o meno poco importa, pubblica nella nostra pagina le foto che ritieni più…
PREMIAZIONI PRIMA RONDINE 2017
27 Maggio 2017 – Monfalcone
MOSTRA EDINO VALCOVICH

Venerdì 19 Maggio alle ore 18,00 al Caffè Municipio di Pordenone inaugurazione della MOSTRA DI DISEGNI ED ACQUERELLI DI EDINO VALCOVICH All’evento parteciperanno: Walter De Bortoli, assessore allo Sport del Comune di Pordenone; Dott. Guido Bevilacqua, presidente della Compagnia del Vento di Pordenone; Ing. Umberto Natalucci presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Pordenone